Acido ialuronico

UN RUOLO FONDAMENTALE NELL’ORGANISMO

L’acido ialuronico è presente in maniera del tutto naturale in molti tessuti e liquidi dell’organismo. Lo si trova, per esempio, nell’umor vitreo dell’occhio e nel liquido sinoviale delle articolazioni, che permette la lubrificazione delle superfici articolari: proprio per questo, viene anche utilizzato in chirurgia oftalmica e per il trattamento dell’artrosi del ginocchio. La pelle ne resta comunque la riserva più importante. 


ACIDO IALURONICO: DOVE SI TROVA?

Negli strati della pelle, l’acido ialuronico si ritrova soprattutto al livello del derma e in minore quantità al livello dell’epidermide. L’acido ialuronico e il collagene sono fondamentali per il mantenimento della struttura degli strati della pelle. Il secondo dona alla pelle la sua compattezza mentre il primo nutre e idrata il collagene stesso.


I BENEFICI DELL’ACIDO IALURONICO
Quali sono i benefici dell’acido ialuronico sulla pelle?

  • Trattiene l’acqua nei tessuti proprio come farebbe una spugna, idratandoli: ogni singola molecola di acido ialuronico può fissare e attirare fino a 1000 volte il suo peso in acqua!
  • Gioca un ruolo fondamentale nella cicatrizzazione della pelle.
  • È fondamentale nella protezione contro i raggi UV grazie all’azione anti-ossidante.

L’acido ialuronico si combina con l’acqua e riempie gli spazi intercellulari: il suo eccezionale potere idratante conduce a un abbellimento duraturo della pelle che diventa più morbida, tonica, liscia ed elastica, soprattutto a livello viso e labbra.

La qualità e la quantità di questa sostanza nel derma diminuisce progressivamente con l’avanzare dell’età: la pelle si secca, diventa fragile e appaiono le prime rughe; poi, man mano, i tessuti si rilassano e il viso perde tonicità portando a quello che comunemente chiamiamo “invecchiamento”. Questi squilibri nelle donne si accentuano con la menopausa, ma per tutti ha un forte impatto anche l’invecchiamento fotoindotto (dovuto cioè ai raggi UV).


CREMA ACIDO IALURONICO
I cosmetici a base di acido ialuronico: come sceglierli?

Le molecole di acido ialuronico penetrano più o meno bene dentro la pelle a seconda della loro “taglia” (il loro peso molecolare): più la molecola è piccola, frazionata, più essa penetra facilmente nei differenti strati della pelle. L’azione sarà differente a seconda della zona in cui andrà ad agire.

Per intervenire sulla tonicità della pelle e sulle rughe bisogna utilizzare cosmetici contenenti microsfere di acido ialuronico a basso peso molecolare che penetrino nella pelle andando a stimolare i fibroblasti, cellule del tessuto connetitivo che rivestono un ruolo fondamentale nel mantenere la pelle bella e sana. Questi cosmetici hanno dunque un effetto idratante e anti-age.

Per proteggere la pelle dagli agenti ambientali esterni (inquinamento, raggi UV, fumo di sigaretta…), bisogna utilizzare cosmetici contenenti acido ialuronico ad alto peso molecolare che non penetrerà nella pelle ma andrà a giocare un “ruolo spugna”, impedendo cioè all’acqua di evaporare dalla pelle. Questi cosmetici idratano la pelle in superficie e la proteggono dagli agenti tossici.

Per potenziare l’effetto delle creme anti-rughe, è possibile integrare l’acido ialuronico sotto forma di sieri.

Ancora una volta, avremo bisogno di molecole in grado di arrivare a penetrare il derma cioè che abbiano una buona biodisponibilità (così è tecnicamente definita la frazione di un principio attivo che raggiunge la circolazione sistematica senza subire modificazioni rispetto al totale assunto).

Scopri tutti i prodotti Alkemy che lo contengono:

Carrello

Non è possibile acquistare altri prodotti

Il tuo carrello è vuoto.